Domande più frequenti

Quando è aperto il memoriale del campo di concentramento di Dachau?

Il memoriale del campo di concentramento di Dachau è aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 17.00. Il memoriale è chiuso solo il 24 dicembre (vigilia di Natale). L’ultimo ingresso all’area dell’ex crematorio è alle ore 16.30.

L’amministrazione del memoriale si trova nell’ala est dell’ex edificio dell’economato. È aperta dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 17.00.

L’archivio e la biblioteca del memoriale sono accessibili al pubblico solo su appuntamento dal martedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.00.

Quanto costa l'ingresso?

L’ingresso è gratuito. Non serve prenotare.

Se arrivate in auto o in moto, vi preghiamo di notare che l’uso del parcheggio è a pagamento.

È consigliabile la visita al memoriale con I bambini?

Non c’è un’esposizione specificamente allestita per bambini presso il memoriale di Dachau, e alcuni contenuti potrebbero non essere appropriati per i minori di 13 anni. Si consiglia quindi di non visitare il memoriale con minori di 13 anni o di visitare il memoriale solo se accompagnati dai genitori o tutori.

Tutte le attività didattiche, incluse le visite guidate, sono previste esclusivamente per i ragazzi di età superiore ai 13 anni.

Quanto tempo si impiega a visitare il memoriale?

Molti visitatori hanno bisogno di mezza giornata per visitare il sito e le mostre. Se il tempo a disposizione è limitato, vi consigliamo di concentrarvi sulle aree del memoriale di vostro particolare interesse. Una panoramica del sito e delle mostre può essere consultata nelle sezioni Tour virtuale e Esposizioni. Di regola la durata delle Visite guidate è di due ore e mezza.

Ci sono visite guidate al memoriale del campo di concentramento di Dachau?

Il memoriale offre ogni giorno visite guidate pubbliche in tedesco e in inglese per visitatori singoli a partire dai 13 anni. Le visite in tedesco si svolgono alle ore 12.00, quelle in inglese alle ore 11.00 e alle 13.00.

Le visite durano in genere due ore e mezza. La partecipazione costa 4 euro. Si prega di notare che il numero di partecipanti è limitato a 30 persone. Si prega di acquistare il biglietto presso il centro visitatori almeno 45 minuti prima dell’inizio della visita il giorno dell’offerta. Purtroppo non è possibile effettuare una prenotazione.

Se desiderate prenotare visite per gruppi o classi scolastiche, potete trovare maggiori informazioni qui.

Si prega di notare che solo le persone autorizzate dal Dipartimento dell’Educazione del memoriale possono condurre programmi educativi/visite al memoriale di Dachau.

È consentito fare fotografie o riprese?

All’interno del museo e dell’area del memoriale è permesso fare fotografie o riprese video senza treppiede e a uso privato. Preghiamo, tuttavia, di portare rispetto al luogo e di assicurarsi che le riprese non arrechino disturbo ad altri visitatori.

Non è permesso fotografare e/o filmare visite guidate e seminari, guide o collaboratori del memoriale, nonché l’uso di droni.

Inoltre non è permesso filmare all’interno dell’ex crematorio.

Per richieste commerciali, contattare l’ufficio stampa del memoriale.

È disponibile un deposito bagagli?

Il memoriale dispone solo di possibilità limitate per il deposito bagagli. Vi preghiamo quindi di non portare con voi bagagli. Gli armadietti situati nei pressi del centro visitatori offrono un numero molto limitato di posti. Vi preghiamo di utilizzare preferibilmente gli armadietti della stazione centrale di Monaco.

Cosa bisogna tenere presente quando si visita il memoriale?

Il memoriale è oggi un luogo che serve a commemorare tutte le persone che qui soffrirono e i più di 41.500 detenuti che vi trovarono la morte; ha, quindi, il carattere di un cimitero, di un luogo di dolore e di ricordo. Vi chiediamo quindi di osservare alcune regole di comportamento durante la visita al memoriale. Queste regole sono riportate nel nostro regolamento per i visitatori.

Sono ammessi i cani?

Vi preghiamo di rispettare il divieto d’accesso in tutta l’area del memoriale del campo di concentramento di Dachau ai cani; fanno eccezione i cani da guida e da assistenza per i non vedenti con evidente simbolo di riconoscimento.

Sono ammesse biciclette?

Biciclette e altri veicoli non sono ammesse sul sito. All’ingresso del memoriale ci sono degli appositi spazi dove potete parcheggiare le biciclette per la durata della visita.